Circolare 174

ORIENTAlife – ciclo seminari progetto OrientiAMO IL FUTURO

COMUNICAZIONE N. 174  Ai Docenti coordinatori delle classi quinte Ai Docenti delle classi quinte Agli alunni delle classi quinte

COMUNICAZIONE N. 174

 Ai Docenti coordinatori delle classi quinte
Ai docenti Tutor dell’Orientamento
Ai Docenti delle classi quinte
Agli alunni delle classi quinte
e p.c. al D.S.G.A.
Sito WEB/Sede

 

Oggetto: ORIENTAlife – ciclo seminari progetto OrientiAMO IL FUTURO.

 

Si comunica che, nell’ambito del Progetto ORIENTAlife, l’Équipe Formativa Campania e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, in collaborazione con il Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS) dell’Università Federico II di Napoli e l’Università di Napoli L’Orientale, propongono “OrientiAMO IL FUTURO” 2024/2025, una iniziativa di supporto ai Docenti nelle attività orientative rivolte alle nuove professionalità del terzo millennio  e una offerta alle studentesse e agli studenti nell’attività di orientamento. Nell’ottica del lifelong learning (insegnamento permanente) e lifelong guidance (guida per la vita) il PERCORSO prevede:

  • un Ciclo di seminari destinati ai docenti tutor e alle studentesse e agli studenti preferibilmente dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie di secondo grado della Campania. I seminari hanno lo scopo di avvicinare i docenti e gli studenti alle nuove frontiere aperte dalle applicazioni delle Scienze e della Tecnologia nella società e nel mondo del lavoro.

Tutti i seminari si svolgeranno on–line in orario curriculare e saranno rivolti ai partecipanti, che si collegheranno dalle proprie aule. Alla fine di ogni seminario si somministrerà un breve questionario inerente il webinar ai partecipanti.

 

I seminari si svolgeranno secondo il calendario sotto indicato:

  1. Le sfide delle Biotecnologie Industriali
    Prof.ssa Angela Arciello ( Dip. Scienze Chimiche)
    05-12-2024 ore 10:00-12:00
  1. Il paesaggio digitale
    Prof. Leopoldo Repola – (Dip. di Scienza delle terra, dell’ambiente e delle Risorse)
    17-12-2024 ore 10:00-12:00
  1. L’Intelligenza Artificiale e la Fisica: il premio Nobel del 2024.
    Prof. Giuseppe Longo (Dip. di Fisica «E. Pancini»)
    14-01-2025 ore 11:00-13:00
  1. Micro e nanoplastiche dal mare alla tavola: nuove frontiere
    Prof. Giovanni Librato (Dip. di Biologia)
    30-01-2025 ore 11:00-13:00
  1. IoT: introduzione ad applicazioni ed agenti
    Prof. Silvio Barra ( Dip. DIETI)
    ore 10:00-12:00
  1.   Droni tra strategia 2.0 della Commissione Europea e quadro regolatorio europeo.
    PhD Simona Ghionzoli ( Dip. di Scienze Umane e Sociali- L’Orientale)
    04-02-2025 ore 10:00-12:00
  1. Il microbiota e il benessere umano
    Prof. Paolo Grieco ( Dip. di Farmacia)
    13-02-2025 ore 10:00-12:00
  1. La chimica «in silico»: molecole e luce
    dott. Alessio Petrone (Dip. di Scienze Chimiche)
    25-03-2025 ore 10:00-12:00
  1. Metalli e RAEE: una miniera in tasca.
    dott. Roberto Esposito (Dip. di Scienze Chimiche)
    12-03-2025 ore 10:00-12:00
  1. Riparare cellule e tessuti si può.
    Prof.ssa Barbara Majello (Dip. di Biologia)
    Annachiara Scalzone Postdoc Researcher (Istituto Italiano di Tecnologia – Center for Advanced 
    Biomaterials for Healthcare)
    18-02-2025 ore 10:00-12:00

I docenti coordinatori delle classi quinte sono invitati a raccogliere le adesioni di partecipazione ai seminari e comunicarle compilando il seguente Formhttps://forms.gle/2nZKqaCTD6fQVWHGA

Seguirà e-mail contenente i Link di partecipazione ai seminari prescelti.

Sarà consentito partecipare ad alcuni o a tutti i seminari e la partecipazione sarà valevole per il riconoscimento delle ore come Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) con ATTESTATO DI FREQUENZA.

Afragola,  18 novembre 2024

La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Giovanna Mugione
Firma omessa ai sensi dell’art.3 comma 2 D.L. 39/93

Circolari, notizie, eventi correlati